Gran dizionario

Grande dizionario della lingua d’oc alpina

Vi presentiamo l’opera linguistica curata dal Prof. Sergio Maria Gilardino e realizzata con il contributo della Fondazione CRC con il coordinamento del Comitato per il Grande dizionario della lingua d’oc alpina e dell’Associazione Espaci Occitan.

Il Grande dizionario della lingua d’oc alpina contiene 54280 lemmi, raccolti collazionando decine di dizionari cartacei di numerose varietà di occitano alpino, con l’aggiunta di repertori raccolti grazie a interviste nelle valli e località non ancora oggetto di pubblicazioni o ricerche edite. 

Video tutorial

Note: nelle prime pagine del dizionario troverete la legenda con i codici dizionari, le fonti lessicografiche, iconografiche, etnografiche e i codici informatori

Ideatore e responsabile del progetto

Sergio Maria Gilardino
Ha conseguito il diploma di High School a San Francisco (California), il dottorato in lingue e letterature germaniche alla Bocconi (1970) e il dottorato in lingue e letterature romanze a Harvard (1976). Ha insegnato letteratura comparata all’Università McGill di Montreal (Canada), paese nel quale ha vissuto gran parte della propria esperienza di linguista e di docente, e dove è divenuto consulente del governo federale per le politiche culturali amerindiane e italiane. Tornato in Italia, si è dedicato allo studio delle minoranze linguistiche piemontesi (Walsertitzschu, Lingua d’oc alpina, Piemontese letterario). Ha pubblicato libri e articoli di linguistica e di critica letteraria. Ha diretto diversi convegni internazionali, curando l’edizione degli atti. Ha diretto i lavori di compilazione di tre dizionari di lingue minoritarie. È presidente di giurie letterarie e conferenziere.
 

Coordinamento

Comitato per il Grande dizionario della lingua d’oc alpina: Diego Anghilante, Gianpiero Boschero, Patrizia Combale, Nadia Dalmasso, Diego Deidda, Osvaldo Einaudi, Sergio Maria Gilardino, Renato Lombardo, Aldo Pellegrino

Espaci Occitan: Rosella Pellerino
 

Collaboratori

Gianpiero Boschero – Frassino
Giuseppe Durbano – Monterosso Grana
Eliano Macario – Valle Vermenagna
Renato Lombardo – Valle Grana
Arturo Rosso ♱ - Caraglio
 

Informatori

Gianpiero Audisio – Entracque
Antonio Bodrero ♱ – Val Varaita
Stefano Martini – Pietraporzio
Maria Rosa Allisio e Chiaffredo Allisio - Oncino
Irene Rosso – Monterosso Grana
Piero Rolando, Mario Giavelli e Germano Tallone – Argentera
Margherita Boschero e Giacomo Rossi - San Maurizio di Frassino
Franco Baudino – Elva
Pietro Chapel – Pontechianale
Anna Bagnis - Bagni di Vinadio
Luigi Giordano – Neraissa di Vinadio
Fior Albino Decio – Acceglio
Renzo Guiot – Pragelato
 

Raccoglitori dati

Catalina Boschero
Francesco Dematteis
Cristina Levet
Marco Marcuccio
Rosina Peiretti
 

Elaborazione dati

Luisella Monge Rolfo
 

Principi e metodi di costruzione del Gran Dizionario 

CLICCA QUI