Rubrica editoriale di Ousitanio Vivo, giornale in lingua occitana delle valli del Piemonte gestito dall’Associazione Lou Soulestrei. Le pubblicazioni cartacee sono attualmente diradate. Potete periodicamente trovare sul nostro sito degli articoli on line in lingua occitana scritti dalla redazione di Ousitanio Vivo.
Gli articoli sono realizzati nell’ambito delle iniziative finanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Legge 482/99 | Progetto Unione Montana Valle Maira
Leggi gli articoli e ascolta gli audio!
2020
Neo-centralismo, accorpamento di comuni e toponomastica nell’Italia messa in scacco dal virus cinese | scritto da Fabrizio Bartaletti
L'istòria faussa | scritto da Alessandro Strano
Tres disertors | scritto da Roberto Amoretti | traduzione R. Pellerino
La rea dal gaveouche | scritto da Renato Lombardo
Radio Onde Furlane, da quarant’ans “mai d’una radio” | scritto da Marco Stolfo
Lo garri, la ratapenada e lo pangolin 1720-2020 | scritto da Andrieu Abbe
‘Na brancha d’nonzal a Sant Joan per un an sensa sagrins | scritto da Gloria Tarditi | traduzione R. Pellerino
Couro la pest, la fam, la guero, ah ouai! crazaren mai Soudoummo e Babbi-luennho... | scritto da Jusep Goria
Las Alps, païsatge cultural | scritto da Francesco Tomatis | traduzione Rosella Pellerino
Bergemolet, 19 març 1755 | scritto da Rosella Pellerino
Sant Valentin jorn de marca | scritto da Fulvio Romano | traduzione Rosella Pellerino
Bastian Nevacho en vir per les valades | scritto da Diego Anghilante
2019
Vouai que rigoulado! | scritto da Jan Peire dë Bousquìer
Girba Viva | scritto da Dino Matteodo
L'istaa de Sant Gerard | scritto da Fulvio Romano | traduzione Rosella Pellerino
Suns Europe 2019 | scritto da Marco Stolfo | traduzione Rosella Pellerino
Estatistic | scritto Andrieu Abbe
La nosto Rèino Jano | scritto Renato Lombardo
De Rocavion a Clarmont au Mondiau de rugbi dau Japon | scritto da Andrieu Abbe
Le retorn daus «occitans a Turin»? | scritto da Alessandro Strano
La via della montagna | scritto da Jusep Goria
Lou marì tëmp | scritto da Graziella Tron
Lo miugranièr 'dai bei vermigli fior': simbol d’ bondança e feconditat | scritto da Gloria Tarditi | tradotto in occitano da Rosella Pellerino
D’erbe dë marco për i rëjoun di ousitan | scritto da Jan Peire dë Bousquìer
En teatre per la lengo d'oc | scritto da Diego Anghilante