Curiosità

In quali territori è parlato l’occitano?

L’Occitano è parlato in Spagna (Val d’Aran), Francia (Alvernia, Guascogna, Lengadòc, Limosino, Delfinato, Provenza) e in Italia (14 valli in provincia di Torino e Cuneo, e inoltre 2 comuni in provincia d’Imperia e a Guardia Piemontese in Calabria).

Quante persone parlano l’occitano oggi?

Nelle regioni di lingua occitana vivono 12 milioni di abitanti: tra questi circa 2.000.000 parlano o capiscono l’occitano: 7.000 in Spagna, 70/90.000 in Italia e i rimanenti in Francia.

Quali sono le strutture di referenza per l’occitano?

In Francia il CIRDOC, Centre interregional de desvelopament de l’occitan, con sede a Beziers, archivio di pubblicazioni, manifesti, documenti sonori occitani. A livello istituzionale l’associazione I.E.O., Institut d’Estudis Occitans, che si occupa di pubblicazioni, manifestazioni e spettacoli, con sezioni regionali in tutto il territorio occitano. In Italia la sezione dell’I.E.O. è Ousitanio Vivo, come associazione pubblica esiste l’Espaci Occitan, che riunisce Comuni e Comunità Montane del territorio occitano alpino.

Occitano e provenzale sono la stessa cosa?

L’Occitano è una grande lingua con numerosi dialetti: si possono individuare due grandi famiglie, quella meridionale che comprende le varietatà Lingadociana, Guascone (di cui fa parte anche l’Aranese) e Provenzale e quella settentrionale che comprende Alverniate, Limosino e Delfinatese (o Vivarese, cui appartengono i dialetti occitani d’Italia). Dunque il provenzale è uno dei dialetti dell’occitano; in alcune località anche la varietà parlata nelle valli è definita provenzale, in relazione ai rapporti culturali e economici che da secoli hanno legato le valli alpine alla Provenza. Ma da un punto di vista strettamente linguistico ciò non è corretto, perché per esempio i provenzali dicono, “can” e “galina”, e gli alpini al contrario dicono “chan” e “jalina” come in Limosino o in Alvernia.

Gli stati dov’è presente l’occitano tutelano questa lingua?

In Spagna l’occitano è stato riconosciuto come lingua co-ufficiale nel 1979. In Italia ciò è avvenuto nel 1999; invece in Francia la lingua ritenuta “regionale” non gode di tutele speciali.

Quali altre minoranze linguistiche sono presenti in Italia?

In Italia sono presenti le minoranze tedesca, francese, albanese, grecanica, occitana, catalana, furlana, ladina, slovena, croata, franco-provenzale, sarda.