Storie occitane
La tournée teatrale di Claudio Franco, poliedrico attore amatoriale di Aisone, attivo sulle scene da una decina d’anni e protagonista della tragedia occitana Bastian Nevacho di Diego Anghilante, nonché autore degli spettacoli leggeri a nòsta mòda Reclam e Bartevelear, approda con l’autunno in Valle Gesso, a Valdieri.
Questo spettacolo è ispirato alle storie tratte dal volume Racconti di territorio. Tra ricordi e fantasia di Guido Olivero, pubblicato da Graph Edit nel 2014. Olivero, narratore e saggista studioso della Valle Stura e delle sue vicende storiche, ha elaborato questi racconti nati da incontri, leggende, reminiscenze, e Claudio Franco li ha tradotti in occitano.
Arricchirà la parte recitativa, affidata alla voce narrante di Claudio Franco, l’intervento musicale del gruppo occitano Les Randoulines: Alessia Carboni organetto; Simone Buccolo violino e ghironda; Claudia Chioso ghironda e organetto; Silvia Mattiauda organetto e cornamusa; Antea Bongiovanni flauto e percussioni; Gioele Bernardi ghironda e chitarra.
Lo spettacolo, a ingresso libero e gratuito, andrà in scena venerdì 15 novembre alle ore 20:45 a Valdieri, presso la Sala conferenze “Alberto Bianco” a Valdieri. La partecipazione alla serata è gratuita e non è richiesta la prenotazione, ma puoi aiutarci nella sua organizzazione registrando su eventbrite la tua presenza: https://bit.ly/4hfZji5
L’iniziativa è promossa da Espaci Occitan in collaborazione con l’Ente Aree Protette delle Alpi Marittime e l'Ecomuseo della Segale.
Per info: Espaci Occitan, www.espaci-occitan.org, segreteria@espaci-occitan.org, Fb @museooccitano, X @espacioccitan, IG @museo.occitano, tel. 0171904075.